nuova programmazione
Domenica 6 aprile 2025
“Toscana delle Meraviglie” un ciclo di escursioni giornaliere che ci porteranno a pedalare nei luoghi più iconici della Toscana. Per questo primo appuntamento di primavera, la scelta è caduta sul tratto della Ciclovia Tirrenica (Bicitalia 19) che congiunge la Costa degli Etruschi con Tirrenia e di qui, pedalando sulla “Ciclopista del Trammino”, raggiungeremo Pisa e le meraviglie di Piazza del Duomo, la piazza più bella d’Italia, annoverata fra i Patrimoni dell'Umanità dall'UNESCO dal 1987.
Il programma prevede il trasferimento in treno + bici da Grosseto a Rosignano; da qui inizieremo a pedalare lungo la vecchia Via Aurelia, giungendo alle porte di Livorno discendendo le famose curve di Cala Furia a strapiombo sulle scogliere del Romito. Attraversata Livorno lungo mare, raggiungeremo Calambrone, Tirrenia e Marina di Pisa.
Per il rientro da Pisa è previsto l’utilizzo del treno regionale delle ore 17.45
Inaugurata nell’agosto del 2020, la ciclopista del trammino deve il suo nome alla vecchia tramvia che collegava Pisa con Tirrenia, dal 1892 agli anni 30’ del secolo scorso, di cui ripercorre il vecchio sedime. Quella del trammino è il tratto finale della Ciclovia dell’Arno, l’infrastruttura cicloturistica d’interesse regionale che si snoda lungo l’asta dell’Arno, dal Casentino al mare.
Tipo: ciclo escursione giornaliera
lunghezza: 54 km
dislivello in salita: 250 m
grado di difficoltà: Facile
ritrovo ore: 07.00
luogo: Piazza Marconi (stazione di Grosseto)
Rientro previsto per le ore: 19.28
Quota di partecipazione: gratuita soci Fiab
La quota non comprende il biglietto del treno da Grosseto a Pisa A/R passeggero + bici (26,60 € totale). Pranzo al sacco.
Informazioni:
Informati e sicuri:
La pedalata è aperta ai soci Fiab previo iscrizione, la partecipazione di minori è subordinata all’accompagnamento di un adulto. Ogni partecipante ha l’obbligo di informarsi preventivamente sul programma e sul percorso (chilometri, dislivelli, natura del fondo ecc.) e partecipa quando è sicuro di poter compiere la gita anche in assoluta autonomia. È obbligatorio il rispetto del Codice della Strada e l’uso del caschetto protettivo e il rispetto del regolamento gite FIAB. Nel corso dell’escursione è bandita qualsiasi forma di agonismo.
Il presente programma non costituisce iniziativa turistica organizzata né attività sportiva, bensì attività sociale ricreativa-ambientale svolta per il raggiungimento degli scopi statutari dell’associazione. L’iscrizione alle gite è da ritenersi autocertificazione di idoneità fisica in ottemperanza del D.L. n. 69/2013 all’art. 42-bis.
Inizio evento | 06-04-2025 6:50 am |
Termine evento | 06-04-2025 6:50 pm |
Chiusura iscrizioni | 03-04-2025 6:00 pm |
Posti | 16 |