ARGENTARIO: STORIA, NATURA E SAPORI DELLA COSTA D'ARGENTO

Dal 31 maggio al 3 giugno 2018, appuntamento in maremma con storia natura e sapori, per un viaggio in bicicletta alla scoperta dei tesori della Costa d'Argento.
Quattro giorni in bicicletta pedalando tra cielo e mare, i borghi medievali e gli spazi aperti dell’estremo sud della Maremma. È la Costa d’Argento, panorami straordinari da catturare girovagando per le strade di campagna, per i sentieri e le colline tra sterminate campagne, olivi secolari e vigne ordinate, osservando i tramonti sul limpido mare. Biciviaggio Fiab Argentario, la Costa d’Argento: Capalbio, Magliano in Toscana, Monte Argentario, Orbetello, in quattro affascinanti itinerari cicloturistici scelti per voi da FIAB Grosseto Ciclabile.
Da Orbetello a Talamone sulle tracce dell'Eroe dei due mondi e dei primi trasvolatori atlantici. Le riserve naturali del lago di Burano, della laguna di Orbetello e del tombolo di Feniglia. La civiltà etrusco romana della città di Cosa. Le città murate dei borghi medievali di Magliano e Capalbio, le fortezze spagnole del Monte Argentario.
La Maremma vi attende, dal 31 maggio al 3 giugno 2018, per un viaggio emozionale tra la storia, la natura e i sapori genuini della Costa d'Argento.
PROGRAMMA:
Giovedi 31 maggio
Ore 10: Ritrovo dei partecipanti saluti e breve presentazione del programma.
Escursione: Orbetello, la Laguna e il tombolo di Feniglia
Ore 11: partenza in bicicletta in direzione Orbetello Scalo, per poi raggiugere la spiaggia del Tombolo della Feniglia, un’area protetta di grande pregio ambientale e naturalistico dove sosteremo per un bagno e il pranzo al sacco. Si riprende a pedalare nel pomeriggio per raggiungere, ancora su pista ciclabile che lambisce la laguna di levante, Porto Ercole e Orbetello.
Rientro in struttura per le ore 18,30 circa.
Sviluppo: 50 km circa
Difficoltà: facile
Fondo: strade secondarie, pista ciclabile
Venerdì primo giugno:
I borghi medievali di Magliano e Talamone
Ore 9 partenza in bicicletta in direzione di Magliano in Toscana, suggestivo borgo medievale, con visita alla cinta muraria e alle vestigia dell’abbazia di San Bruzio. Nel pomeriggio si raggiungeranno Fonteblanda e Talamone, il borgo marinaro legato all'impresa di Giuseppe Garibaldi e i suoi Mille, che qui fecero scalo nel 1860 per rifornirsi di acqua ed armi, con visita al borgo, alla torre medievale e alla suggestiva “spiaggia delle donne”. Incontro con il gusto: nota esclusiva di escursione sarà la sosta pranzo degustazione effettuata presso l'agriturismo "Fattoria Le Spighe" di Giancarlo Francia. Rinomato Chef e appassionato ciclista, la struttura è Albergabici, Giancarlo ama coltivare in proprio olio, vino verdure e altri ingredienti dei suoi gustosi piatti. Il suo motto "chi non arde non incendia" vi stupirà, i suoi piatti vi faranno innamorare di questa terra magica.
Rientro in struttura ore 18,30 circa
Sviluppo: 60 km circa
Difficoltà: medio
Fondo: strade secondarie in prevalenza asfaltate con alcuni tratti a fondo sterrato facile (strade bianche)
Sabato 2 giugno
Capalbio e la città etrusco romana di Cosa
Ore 9 partenza in bicicletta in direzione Capalbio, il borgo più a sud della Maremma Toscana racchiuso tra suggestive mura quattrocentesche. Lungo il percorso: la Tagliata Etrusca, l’Area Archeologica della Città di Cosa
Pranzo: packed lunch
Sviluppo: 65 km circa
Difficoltà: medio/impegnativo
Fondo: strade secondarie in prevalenza asfaltate con alcuni tratti a fondo sterrato facile (strade bianche)
Rientro in struttura 18,30 circa
Domenica 3 giugno
Argentario e Porto S.Stefano
Ore 8,30 partenza in bicicletta in direzione Monte Argentario. Dal tombolo di Giannella si raggiugerà Porto S. Stefano per risalire, pedalando la SP Panoramica e immergersi nella natura selvaggia e incontaminata del Monte Argentario, tra scorci panoramici di inusuale bellezza. Lungo il percorso: Porto Santo Stefano, Cala Moresca, Cala Piccola, Poggio Pinzo, Cala del Pozzarello.
Rientro in struttura per le ore 13,30. Pranzo libero, docce e saluti finali.
Sviluppo: 40 km circa
Difficoltà: medio/impegnativo (dilslivello 630 m)
Fondo: strade in prevalenza asfaltate con alcuni tratti a fondo sterrato facile (strade bianche)
Come partecipare:
Iscrizioni https://biciviaggio.jimdo.com/viaggi-brevi/argentario/
Chiedere informazioni:
Ti serve una bici a noleggio?
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 31-05-2018 |
Termine evento | 03-06-2018 |
Posti | 35 |
Luogo | Camping Village il Gabbiano |
Venue Information - Camping Village il Gabbiano

il Gabbiano Camping Village, è raggiungibile in bicicletta dalla Stazione FS di Albinia, percorrendo 4 km in direzione nord della pista ciclabile Albinia - Osa. link all'itinerario:
https://drive.google.com/open?id=1_3zlvIFxfCB6Byl63kjPsTegrrV2PGQ_&usp=sharing